"Linea Amica" - Servizio di sostegno psicologico per la fibrosi cistica |
![]() |
![]() |
![]() |
Con questo nuovo progetto l'Assocazione Laziale Fibrosi Cistica, in collaborazione con il Centro Regionale di Fibrosi Cistica - Policlinico Umberto I di Roma e la Famiglia Gamberoni, intende creare un ponte comunicativo tra un pool di psicologi, esperti di fibrosi cistica, e tutte quelle figure che a diversi livelli sono coinvolte nella patologia.
Per questo abbiamo attivato un numero verde completamente gratuito che ha lo scopo di offrire un sostegno psicologico a tutte quelle persone che vorranno chiamare per affrontare nel modo più sereno possibile le problematiche derivanti dalla malattia.
Numero Verde: 800 180 974
Tutto questo riteniamo sia utile sia nel periodo della prima infanzia, quando sono i genitori a mediare, sia durante l'adolescenza, periodo in cui l'individuo prende coscienza di sè, sia nell'età adulta quando in prima persona vengono vissute ed affrontate situazioni di disagio psicologico derivanti dalla negazione di un diritto, da un senso di inadeguatezza, dallo stato d'angoscia o più semplicemente dalla richiesta di un consiglio comportamentale per un'occasione particolare.
Nell'ambito della sua attività la "Linea Amica" si prefigge l'obiettivo di rispettare le seguenti linee guida:
Ecco la locandina: |